Il 18 novembre alle 16.00 si è aperta la nuova finestra per chiedere un contributo a fondo perduto a sostegno delle proprie spese fisse per il mese di novembre accedendo alla piattaforma https://www.sportgov.it/fondo-perduto-novembre/it/home/
- News -
Aggiornamenti dal mondo del Non Profit
Precisiamo che i seguenti articoli sono solo una sintesi dell'argomento trattato, senza presunzione di esaustività, e devono essere considerati solo uno spunto per approfondire eventuali tematiche in merito alle quali restiamo a disposizione dei clienti di Studio.
Nel tardo pomeriggio del 6 novembre il CONI ha pubblicato l'elenco delle competizioni di interesse nazionale che permettono ai tesserati di tali FSN, DSA e EPS di continuare ad allenarsi.
Covid e assemblee delle associazioni
Le disposizioni normative attualmente emanate prevedono il divieto di svolgimento di convegni e congressi ex DPCM 24 ottobre 2020, ma non le riunioni private anche se ovviamente vengono fortemente sconsigliate anche nel nuovo DPCM del 3 novembre 2020, suggerendo di preferire le modalità di videoconferenza anche se non previste da statuto degli...
Oggi è stato pubblicato il DPCM 3 novembre 2020 che affronta una numerosa serie di argomenti. In merito alle attività ricreative ed educative per bambini e ragazzi però la disposizione è rimasta la medesima del precedente DPCM ossia:
DPCM 3 novembre 2020 e attività sportive
Di seguito una breve sintesi delle novità per lo sport nelle aree considerate di massima gravità dal DPCM del 3 novembre 2020:
L'Art. 8 del DL Ristori (DL 137/2020) prevede un credito per le imprese operanti nei settori economici interessati dalle misure restrittive (facenti riferimento ai codici ATECO allegati al Decreto 137/2020) a cui è riconosciuto un credito d'imposta del 60% per i canoni di locazione degli immobili ad uso diverso dall'abitativo con riferimento ai...
Di seguito un breve riassunto delle misure a sostegno delle associazioni in base alle disposizioni del nuovo DL 137/2020 "Decreto Ristori".
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l'elenco delle associazioni a cui è stato assegnato il 5 x 1000 per gli anni 2018 e 2019, ma che non hanno comunicato i dati IBAN per poter ricevere le somme.
Diversi clienti oggi ci hanno chiamato chiedendo chiarimenti in merito a questo punto indicato nel DPCM del 25 ottobre:
Senza commentare le misure contenute nel DPCM, ma analizzando solo nel merito quelle riguardanti le attività associative riportiamo di seguito gli estratti di vostro interesse: