Le associazioni che chiudono l'anno sociale al 31/12 devono, in base alle previsioni del proprio Statuto, approvare il rendiconto consuntivo convocando l'assemblea dei soci entro fine marzo o fine aprile.
- News -
Aggiornamenti dal mondo del Non Profit
Precisiamo che i seguenti articoli sono solo una sintesi dell'argomento trattato, senza presunzione di esaustività, e devono essere considerati solo uno spunto per approfondire eventuali tematiche in merito alle quali restiamo a disposizione dei clienti di Studio.
Per corrispondere un emolumento o uno "stipendio" al personale che gestisce la segreteria delle associazioni sportive può essere applicato l'art. 67 TUIR, più noto per i c.d. Compensi Sportivi ma che prevede la possibilità di applicare le retribuzioni in esenzione da imposte e contributi fino a 10.000€ anche al personale amministrativo.
5x1000 e rendicontazione degli incassi
La Riforma del Terzo Settore è intervenuta per modificare anche la normativa relativa alla rendicontazione degli incassi derivanti dal 5*1000, ma una nota del Ministero del lavoro pubblicata il 26 febbraio precisa che per il 2019 valgono ancora in via transitoria le vecchie regole.
Certificazione Unica 2019 per ASD/SSD
Le ASD e le SSD, ma più in generale tutte le associazioni, devono effettuare la Certificazione dei compensi a qualunque titolo erogati a collaboratori e professionisti nel corso dell'anno 2018.
La Legge di Bilancio 2018 prevede un nuovo obbligo per tutte le associazioni e le ONLUS che intrattengono rapporti economici con enti pubblici o con soggetti controllati da enti pubblici e tale onere è stato oggetto di chiarimenti con la recentissima Circolare n. 2/2019 del Ministero del Lavoro.
Il Volontariato nelle ASD
Di norma i "volontari" (anche se la terminologia giuridica corretta prevede che vengano chiamati "prestatori d'opera gratuita" nelle ASD mentre è corretto chiamarli volontari solo negli Enti del Terzo Settore) che operano presso l'ente ne costituiscono un fondamentale supporto per quanto concerne la gestione di tutti gli aspetti,...
Il 29 gennaio 2019 prenderà avvio il nuovo "Sportello Associazioni" la cui gestione è stata affidata al nostro Studio da parte del Comune di Legnano
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 17 gennaio un documento chiamato "Le risposte dell'Agenzia delle Entrate ai quesiti posti dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti" tramite il quale fornisce numerosi chiarimenti e soprattutto chiarisce tutti i dubbi in merito alla Fatturazione Elettronica nei confronti delle associazioni titolari di...
Il comma 646 della Legge di Bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145), ha modificato la normativa precedente estendendo anche alle "associazioni e società sportive dilettantistiche senza fini di lucro riconosciute dal Coni" l'esenzione da bollo che fino al 2018 era prevista sono per Federazioni Sportive, EPS e gli enti facenti parte della...
Speravamo di poter chiudere l'anno senza ulteriori scossoni normativi ma purtroppo il Legislatore ci porta sempre "buone" notizie prima delle ferie come con la Circolare pubblicata il 1 agosto 2018 o con le novità del Decreto Fiscale (DL 119/2018) appena approvate