Ci sono due novità relativamente al 5x1000
- News -
Aggiornamenti dal mondo del Non Profit
Precisiamo che i seguenti articoli sono solo una sintesi dell'argomento trattato, senza presunzione di esaustività, e devono essere considerati solo uno spunto per approfondire eventuali tematiche in merito alle quali restiamo a disposizione dei clienti di Studio.
DL 18/2020 "Cura Italia" - Pronti per l'erogazione delle indennità a collaboratori e P.IVA
Il bonus di 600€ originariamente previsto per professionisti iscritti alla gestione separata Inps e per i Co.co.co è stato man mano esteso a moltissime altre categorie nel corso di questi giorni, fino ad includere agenti di commercio e professionisti ordinistici che rispettano determinate condizioni.
L'art 35 del decreto "Cura Italia" prevede due utili rinvii per tutti gli enti coinvolti nella Riforma del Terzo Settore.
L'art. 27 del DL 18/2020 "Cura Italia" ha stabilito l'erogazione di un contributo di 600€ per il mese di marzo che non concorre alla formazione del reddito personale ai titolari di P.IVA iscritti unicamente alla Gestione Separata INPS ed ai soggetti titolari di rapporto di collaborazione coordinata e continuativa (ad esempio il personale delle...
Una delle conseguenze dei decreti che stabiliscono la chiusura degli enti associativi è l'impossibilità di erogare i corsi in merito ai quali soci e tesserati avevano versato il contributo di partecipazione.
Da questo mese iniziamo una serie di articoli che illustreranno i nuovi obblighi a cui dovranno sottostare tutti gli enti coinvolti dalla Riforma del Terzo Settore, i nuovi regimi contabili e fiscali, nonché gli adempimenti periodici e le responsabilità degli amministratori.
Come ogni anno nel periodo intercorrente tra il 1 gennaio ed entro fine marzo si deve inviare un nuovo Modello EAS per comunicare le variazioni che hanno avuto luogo nel corso del 2019 rispetto al Modello EAS che avevate inviato nel corso degli anni precedenti.
Il Governo ha presentato un emendamento al Milleproroghe per rinviare al 1 aprile 2020 l'obbligo di pagamenti tracciabili in contanti per poter usufruire della detrazione fiscale al 19% sulle spese previste dall'art 15 TUIR ossia:
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 gennaio 2020 il Decreto Ministeriale che disciplina il tema delle erogazioni liberali in natura (non in denaro) agli Enti del Terzo Settore.
Nuova detrazione per lo studio della musica
La Legge di Bilancio 2020 introduce all'articolo 15, comma 1, Tuir, la nuova lettera e-ter, con cui è prevista la detrazione, a decorrere dal periodo di imposta in corso al 1 gennaio 2021, di un importo pari al 19% delle spese, per un importo non superiore a 1.000 euro, sostenute da contribuenti con reddito complessivo non superiore a 36.000 euro ...