Se già il Decreto Legge 18/2020 "Cura Italia" aveva previsto una sospensione nel versamento dei canoni di locazione relativa ad impianti sportivi di proprietà pubblica, il nuovo D.L. 34/2020 "Rilancio Italia" all'art. 216 introduce una misura fortemente attesa e richiesta dallo sport italiano a beneficio di quei soggetti che svolgono le attività...
- News -
Aggiornamenti dal mondo del Non Profit
Precisiamo che i seguenti articoli sono solo una sintesi dell'argomento trattato, senza presunzione di esaustività, e devono essere considerati solo uno spunto per approfondire eventuali tematiche in merito alle quali restiamo a disposizione dei clienti di Studio.
Credito Sportivo - Al via il 18 maggio le domande per la concessione di finanziamenti per ASD e SSD
Con l'emanazione del D.L. 23/2020 il Governo ha stabilito la possibilità di concedere alle ASD e SSD un finanziamento per far fronte alle esigenze di liquidità correlate all'emergenza sanitaria in atto che ha decretato la sospensione delle attività. La condizione per poter accedere al finanziamento è la regolare affiliazione da almeno un anno al...
Sono state pubblicate il 18 aprile le nuove linee guida obbligatorie a decorrere dal 1 gennaio 2021 per tutti gli Enti del Terzo Settore (ossia gli enti coinvolti nella Riforma del Terzo Settore ex D.lgs. 117/2017) in tema di redazione del bilancio.
La Regione Lombardia ha pubblicato la nuova Ordinanza n. 541 del 07/05/2020 con la quale si autorizzano gli enti sportivi a riprendere le attività dal giorno 8 maggio 2020
Il Decreto Cura Italia ha introdotto alcune agevolazioni per quanto concerne la proroga di versamento di alcune imposte gravanti sulle ASD e la conversione in legge del Decreto ha confermato tali agevolazioni:
La conversione in legge del Decreto Cura Italia ha previsto il rinvio delle scadenze per tutti gli enti associativi, ma con norme non coordinate tra loro che creano un groviglio di sovrapposizioni, vediamo di fare ordine e semplificare le nuove disposizioni.
Sempre più di frequente molte associazioni stanno ricevendo richieste di rimborso da parte dei fruitori dei corsi sportivi per i quali hanno versato il contributo di partecipazione prima del Decreto che ha dichiarato il lockdown in tutto il Paese.
Il Ministero delle Finanze ha recentemente aggiornato le sue FAQ ed ha stabilito che anche le associazioni culturali e le associazioni di promozione sociale titolari di P.IVA, possono usufruire del credito d'imposta del 60% in merito al contratto di locazione dell'immobile utilizzato. Condizione però è che l'immobile sia in categoria catastale C/1,...
Finanziamenti per esigenze di liquidità delle associazioni sportive - D.L. Liquidità Italia
L'art. 14 del nuovo Decreto Legge 23/2020 "Liquidità Italia" prevede che l'Istituto per il Credito Sportivo possa concedere finanziamenti entro il 31 dicembre 2020 per esigenze di liquidità ad Associazioni e Società sportive, Federazioni ed Enti di Promozione sportiva con un apposito fondo appena costituito.
La domanda dovrà essere compilata esclusivamente dall'interessato attraverso la piattaforma informatica che sarà attiva dalle ore 14:00 di martedì 7 aprile sul sito di Sport e Salute https://www.sportesalute.eu/