- News -
  Aggiornamenti dal mondo del Non Profit


Precisiamo che i seguenti articoli sono solo una sintesi dell'argomento trattato, senza presunzione di esaustività, e devono essere considerati solo uno spunto per approfondire eventuali tematiche in merito alle quali restiamo a disposizione dei clienti di Studio.

Dal 2017 la Legge 124 ha previsto l'obbligo di pubblicazione, da effettuare entro il 30 giugno di ogni anno delle informazioni relative a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, erogate alle associazioni, Onlus e Fondazioni...

A breve tute le attività sportive al chiuso potranno riprendere, come comportarsi però con i soci/tesserati o i clienti che avevano versato il contributo per la partecipazione alle attività sportive la cui fruizione ed erogazione è stata interrotta ad ottobre 2020 per via dell'acuirsi della pandemia?

Come ormai noto il DL Sostegni garantisce un contributo a fondo perduto alle imprese ed ai professionisti al fine di compensare parzialmente le perdite di questi mesi; anche gli enti associativi, titolari di Partita IVA, possono accedere a questo beneficio ed anche per tali soggetti le condizioni per richiedere il sostegno sono le medesime delle...

Il Ministero del Lavoro con la recentissima Nota 3877 ha risposto ad alcuni quesiti relativi alla necessità di effettuare verifiche da parte degli attuali Registri regionali sugli adeguamenti statutari effettuati dalle associazioni, in particolare di quelle che si avvalgono del regime semplificato dell'assemblea ordinaria, al fine di verificare due...

La Gazzetta Ufficiale n. 67 del 18/03 e la successiva n. 68 del 19/03 hanno visto la pubblicazione della Riforma dello Sport e quindi la sua entrata in vigore il 2 e 3 aprile successivi. Ma l'art. 30 comma 7 e ss del DL Sostegno ha subito rinviato l'entrata in vigore della Riforma al 1 gennaio 2022.